
Al via i contributi per l’abbattimento degli interessi sui prestiti al consumo
Sono disponibili i contributi per l’abbattimento degli interessi sui prestiti al consumo relativi all’acquisto di beni durevoli. E’ online l’avviso pubblico per la presentazione delle domande, tramite la piattaforma ufficiale incentivisicilia.irfis.it.
Chi può fare domanda
Il contributo è rivolto ai cittadini residenti in Sicilia che abbiano sottoscritto, a partire dal 1° gennaio 2025, un prestito finalizzato all’acquisto di beni durevoli non di lusso. Requisito essenziale è un ISEE 2025 inferiore a 30.000 euro.
Caratteristiche del contributo
- 70% degli interessi dovuti sul prestito
- Importo minimo: 150 euro – massimo: 5.000 euro
- Spese ammissibili: beni durevoli, protesi, dispositivi medici
- Esclusi beni di lusso o beni non durevoli
Come presentare domanda
Le domande potranno essere inoltrate solo online entro le ore 17:00 del 18 giugno 2025, accedendo con SPID di livello 2 o Carta Nazionale dei Servizi (CNS). Tutta la procedura si svolgerà sulla piattaforma ufficiale IRFIS.
Contratto di finanziamento, fattura o scontrino del bene acquistato, certificazione ISEE 2025 e documento di identità. Ogni richiedente può presentare una sola domanda.
Dotazione finanziaria e criteri
La misura, prevista dall’articolo 38 della Legge Regionale n. 3/2025 e dal Decreto n. 12/2025, è promossa dalla Regione Siciliana e gestita da IRFIS – FinSicilia S.p.A.. La dotazione è pari a 15 milioni di euro per ciascuno degli anni 2025 e 2026.
Le richieste verranno valutate in base all’ISEE (ordine crescente) e, in caso di parità, all’ordine cronologico di arrivo. La graduatoria ufficiale sarà pubblicata su www.irfis.it.
Supporto e assistenza
IRFIS metterà a disposizione dei cittadini una sezione FAQ, un call center dedicato e un indirizzo email per assistenza, tutti accessibili tramite la piattaforma.