FINALITÀ E AMBITO DI APPLICAZIONE:
L’avviso intende migliorare l’accesso all’occupazione e le misure di attivazione per tutte le persone in cerca di lavoro, in coerenza con la strategia UE per le competenze digitali e con il piano d’azione del pilastro europeo dei diritti sociali. L’orizzonte temporale del Programma GOL coincide con quello del PNRR, ovvero 2021/2025.
BENEFICIARI DEGLI INTERVENTI FORMATIVI:
- a) Beneficiari di Assegno di Inclusione (ADI)
b) Beneficiari del Supporto Formazione e Lavoro (SFL)
c) Beneficiari di ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro
d) Beneficiari di ammortizzatori sociali in assenza di rapporto di lavoro (percettori NASPI e DIS-COLL)
e) Beneficiari di sostegno al reddito di natura assistenziale per i quali è prevista una condizionalità all’erogazione del beneficio
f) Lavoratori fragili o vulnerabili, indipendentemente dalla presenza di un sostegno al reddito (NEET, donne in condizioni di svantaggio, persone con disabilità, lavoratori maturi)
g) Altri disoccupati con minori chances occupazionali, indipendentemente dalla presenza di un sostegno al reddito (disoccupati di lunga durata; giovani e donne anche non in condizioni di fragilità; lavoratori autonomi che cessano l’attività o redditi molto bassi)
h) Lavoratori con redditi molto bassi, quali i lavoratori occupati che conservano lo stato di disoccupazione ai sensi dell’art. 4, co. 15-quarter, del DL n. 4/2019
i) Disoccupati, indipendentemente dal genere, dall’età anagrafica e dalla durata della condizione di disoccupazione
j) Lavoratori impegnati in attività socialmente utili (ASU), che prestano la loro opera per la maggior parte presso gli enti locali siciliani (solo per i piani formativi di Upskilling) .
All’atto della presentazione della domanda, i beneficiari devono possedere i seguenti REQUISITI:
- essere residenti o domiciliati in Sicilia
- essere in età lavorativa
- avere effettuato l’iter di presa in carico presso il Centro per l’Impiego regionale o sottoscritto il patto di servizio personalizzato
- essere inserito, a seguito di assesment, nel percorso GOL di riferimento
- in caso di cittadini non comunitari, è richiesto il possesso di regolare permesso di soggiorno
Un allievo non può essere iscritto contemporaneamente a più corsi nell’ambito dello stesso avviso.
PERCORSI FORMATIVI
𝐏𝐞𝐫𝐜𝐨𝐫𝐬𝐨 𝟏 – 𝐂𝐨𝐫𝐬𝐢 𝐛𝐫𝐞𝐯𝐢 (𝟒𝟎 𝐨𝐫𝐞)
Reinserimento lavorativo nei settori:
– digitale e informatica
– green
– lingue
– sicurezza
𝐏𝐞𝐫𝐜𝐨𝐫𝐬𝐨 𝟐 – 𝐔𝐩𝐬𝐤𝐢𝐥𝐥𝐢𝐧𝐠 (𝟖𝟎 𝐨𝐫𝐞)
Corsi modulari per:
– competenze digitali
– linguistiche
– green
𝐏𝐞𝐫𝐜𝐨𝐫𝐬𝐨 𝟑 – 𝐑𝐞𝐬𝐤𝐢𝐥𝐥𝐢𝐧𝐠 (𝟐𝟓𝟎 𝐨𝐫𝐞)
Competenze tecnico-pratiche nei settori:
– ristorazione
– benessere
– servizi alla persona
– antichi mestieri
𝐈 𝐜𝐨𝐫𝐬𝐢 𝐢𝐧𝐜𝐥𝐮𝐝𝐨𝐧𝐨:
Competenze informatiche e digitali
Competenze linguistiche
Sicurezza e igiene sul lavoro
Competenze digitali trasversali
Competenze green
Competenze tecnico-professionali
Stage/tirocinio curriculare
Candidatura del Beneficiario al corso
I beneficiari (allievi) possono accedere al Sistema Informativo (SI) a mezzo del proprio SPID.
Accedendo al SI, i beneficiari potranno candidarsi selezionando il percorso pertinente (P1-P2-P3).
SE SEI INTERESSATO A PARTECIPARE
compila il form: https://tinyurl.com/avviso6
BANDO SELEZIONE DOCENTI
bando selezione docenti Avviso 6-2025 PROMOPALERMO CAT SRL
allegato 1 – istanza candidatura docenti Avviso 6-2025 PROMOPALERMO CAT SRL